Daily Archives: 4 Luglio 2018

Bivacco Bertolutti

11 luglio 2018 – Bivacco Bertolutti (1740 m)

Tags :

Stemma CAI nazionale

CLUB ALPINO ITALIANO

Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”

Logo Alpinismo Giovanile
Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile  Ο – Escursionismo  – Escursionismo Seniores
Capo escursione: Tuniz Diego De Lazzari Tiziano  
Contatti: 347 9758157 0431 92041  
Grado di difficoltà: E Escursionistico
Tempi: Salita ore 3 – Discesa ore 2
Dislivello:  800 m 8,50 km    
Itinerario: A metà strada provinciale Cave del Predil Sella Nevea nei pressi del ponte del Canale della Trincea ha inizio il sentiero CAI 653
Cartografia: Tabacco 019
Sentieri CAI: CAI 653 654
Interesse: Paesaggistico, storico
Equipaggiamento / attrezzatura Scarponi da montagna, calzettoni termici e traspiranti, pile, giacca a vento impermeabile non troppo pesante, berretto, guanti, occhiali da sole, zaino, bastoncini da trekking telescopici, borraccia, thermos, ciaspe e ramponcini
Pranzo: Al sacco
Luogo e ora di partenza: Ritrovo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 7.00 Palmanova parcheggio Caramel ore 7,15.
Luogo e ora di arrivo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18
Mezzo: Auto propria
Allegati:  
Note: Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione.

Relazione:

La zona delle Mogenze presenta una concentrazione di forme carsiche tra le più esasperate di tutto l’altipiano del Canin. Giunti al parcheggio sotto il ponte del Canale della Trincea, posto a metà della strada che da Cave del Predil conduce a Sella Nevea, si imbocca il sentiero 653 che attraversa le vasta piana ghiaiosa del Rio del Lago. Giunti sulla sponda opposta ci si addentra nel bosco e subito dopo si incontra il bivio con il sentiero 654 che seguiremo fino alla meta. Attraversato il vallone Jama e superata una radura contornata da un boschetto di aceri, si imbocca, sulla destra, una mulattiera di guerra ben conservata. Giunti più o meno a metà salita, il sentiero passa accanto ad un muretto a secco e lì, sulla sinistra si stacca una traccia che porta ai resti di un insediamento militare. Giunti al margine della copertura arborea ci si imbatte in una decina di abeti e larici secolari superati i quali si avanza tra bassi mughi alla base del paretone della Mogenza Piccola. Si giunge, quindi, ad un bivio dove prendiamo a sinistra il sentiero militare che salendo ancora in quota, prima, e percorrendo una panoramica cengia, poi, ci conduce al Bivacco Bertolutti costruito dal Circolo speleologico e idrografico friulano e dalla S.A.F ed inaugurato nel 2010 intitolato ad un loro socio membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 0431 30283
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it
 


Calendario articoli pubblicati

Luglio 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Calendario eventi

Aprile 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30     
« Mar   Mag »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

Sezione CAI di Cervignano
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.