Daily Archives: 31 Luglio 2022

Jof di Montasio 2753 m – via Findenegg – 6 Agosto 2022

Tags :

Stemma CAI nazionale

CLUB ALPINO ITALIANO

Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”

Logo Alpinismo Giovanile
Gruppo:  – Quota 2000
Capo escursione:

Della Silvestra Andrea

   
Contatti:

347 32492778

   
Grado di difficoltà: PD- Alpinismo poco difficile
Tempi:

3:30 – 4:00 ore per la salita – 3:00 ore per la discesa

Dislivello: Salita 1250 m Discesa: 1250 m  
Itinerario:

Escursione ad anello dai piani del Montasio, salendo la via Findenegg (ovest) da cui si raggiunge la cima e discesa dalla via normale attraverso la ferrata Pipan.

Cartografia: Tabacco 1:25000 foglio 018 – 019
Sentieri CAI:

622 – A.G. (anello delle Giulie)

Interesse:

Paesaggistico, storico e naturalistico

Equipaggiamento / attrezzatura E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE.

Oltre alla normale attrezzatura di escursionismo, portare: Casco, Imbrago e Set ferrata

Pranzo: Al sacco
Luogo e ora di partenza: Ritrovo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 6:15. Partenza ore 6:30
Luogo e ora di arrivo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 17:30 circa
Mezzo: Auto propria
Allegati:  
Note: Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione.
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI

Viene raccomandato ai partecipanti di rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro disposto dalle Autorità competenti in termini di misure anti-Covid, rispettando altresì scrupolosamente le indicazioni e le direttive impartite dai capi-escursione.

COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE

Relazione:

  • Jof di Montasio (2.753 m) Via Findenegg (ovest)
  • Partenza: altopiano del Montasio (1.500 m)
  • Dislivello: 1.250 m
  • Difficoltà: sentiero alpinistico non attrezzato (PD-) e ferrata in discesa (EEA)
  • Durata: 3:30 – 4:00 ore per la salita e 3:00 ore per la discesa tramite la scala Pipan

Parcheggiata l’auto ai piani del Montasio salire al rifugio Di Brazzà lasciandolo alla propria destra e seguire il sentiero (sinistra) verso forca Disteis senza però raggiungerla.
Restando sul sentiero sotto la forca proseguire fino ad un ghiaione dove su di un masso c’è l’indicazione che manda a sinistra al bivacco Suringar.
Continuare sulla sinistra seguendo i segnavia rossi, superare delle balze rocciose (alcuni tratti di I° grado) e restando sul sentiero a tratti esposto (traversi da porre attenzione, alcuni tratti con cavi) si arriva ad una evidente indicazione della via Findenegg.
A cinque minuti dal bivio è possibile raggiungere il bivacco Suringar.
Dall’indicazione proseguire a destra su roccette in parte erbose e poi su roccia con passaggi di I°e II° grado fino a raggiungere un passaggio un po più delicato.
Dopo questo si continua su terreno più friabile sempre con passaggi di I° e II° grado fino a raggiungere la cresta.
>Dalla cresta in 10 minuti circa si raggiunge la vetta dello Jof di Montasio (2.753 m).
Rientro dalla via normale attraverso la scala Pipan.
La partecipazione è riservata ad un numero massimo di 10 persone.
E’ obbligatorio avere con sè Casco e Imbrago che andranno indossati all’attacco della via. Più Set ferrata

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it
 


Calendario articoli pubblicati

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Calendario eventi

Aprile 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30     
« Mar   Mag »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

Sezione CAI di Cervignano
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.