Archivio Categoria

Guerra in montagna

La Grande Guerra in montagna – 21 novembre – Serata di montagna 2016

Ultimo appuntamento con “Serata di montagna 2016”  e la Guerra in montagna, il prossimo

lunedì 21 novembre alle ore 20.45
presso la nostra sede

dove sarà proiettato il film documentario dal titolo “La Grande Guerra in montagna: il fronte italo-austriaco dall’Adamello al Carso“. La Grande Guerra in montagna copertina libroGuerra è sata la prima guerra combattuta n montagna ed il regista Alessio Bozzer, attraverso immagini e filmati d’ archivio, ricostruisce la vita e le difficoltà del soldato ad alta quota, risale le Alpi Giulie seguendo i sentieri di Julius Kugy, ci parla della Grande Guerra sul fronte carnico e la storia delle portatrici, infine, a Sesto di Pusteria, ci porta a visitare la tomba di Sepp Innerkofler e ci racconta la storia di questa grande guida alpina e della sua misteriosa morte sul monte Paterno.
Tutto questo per non dimenticare…

Vi aspettiamo !!!


Montagne di libri 2016

CAI Cervignano – Montagne di libri … e altro – 3 dicembre

La nostra sezione del CAI di Cervignano del Friuli, in collaborazione con il gruppo escursionistico “Amici della montagna basso Friuli” e della locale Pro Loco, sotto il patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli, hanno organizzato per il prossimo 3 dicembre una rassegna libraria intitolata “Montagne di libri…e altro“.
Manifesto Montagne di Libri 2016L’evento si svolgerà presso la “Galleria Bertoni” in via 11 febbraio a Cervignano del Friuli dalle ore 15,00 alle ore 20,00 e chiamerà tutti gli autori di libri, guide, video e foto riguardanti la montagna e tutto ciò che la circonda.
L’ intento per gli organizzatori, il neo costituito “Gruppo eventi culturale” del nostro CAI di Cervignano Giusto Gervasutti, è quello di fare diventare questo evento un appuntamento fisso per gli amanti della montagna della nostra bassa friulana e non solo. V’invitiamo, quindi, a divulgare fin da subito questa interessante iniziativa e vi aspettiamo tutti numerosi!!!


Telethon 2016

Il CAI di Cervignano alla Staffetta Telethon 24 per un’ora – Adesione

Cari soci, alcuni di noi hanno proposto di partecipare come sezione “Cai di Cervignano del Friuli – Giusto Gervasutti” alla 18 esima edizione della “Staffetta Telethon 24 per un’ora” che si correrà sabato 3 e domenica 4 dicembre, a Udine.

locandina-telethon-2016Si tratta di un evento unico nel suo genere in Italia, pensato per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. Per maggiori informazioni sull’evento potete visitare il seguente link http://www.telethonudine.it.

L’iniziativa, per sua natura, non è caratterizzata da aspetti agonistici, né competitivi; l’andatura è libera (passo o corsa), e il percorso non presenta criticità di alcun genere sotto l’aspetto dell’impegno fisico, pertanto la manifestazione risulta collocata appieno nel campo delle attività di tipo ludico-motoria e finalizzata esclusivamente alla raccolta fondi per Telethon

I tempi che abbiamo a disposizione per organizzarci sono purtroppo strettissimi.
Per questo chiediamo a tutti coloro che fossero interessati di dare la propria

adesione entro martedì 15 novembre

contattando Lucia Cordero (cell. 3405773489) o Elisabetta Dipiazza (cell. 338 9068280).


Calendario articoli pubblicati

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Calendario eventi

Febbraio 2025
LMMGVSD
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28   
« Gen   Mar »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)