Archivio Categoria

La Commemorazione di Giusto Gervasutti a Cervignano del Friuli

La sezione CAI di Cervignano del Friuli ha organizzato una commemorazione di Giusto Gervasutti nel settantesimo anniversario della sua scomparsa.

Il giorno 5 novembre 2016 il famoso alpinista, nato a Cervignano nel 1909 e trasferitosi a Torino nel 1931, è stato ricordato presso la locale Casa della Musica, con una conferenza che ha saputo coinvolgere i numerosissimi convenuti in un clima di toccante commozione.

A fare gli onori di casa la presidente del CAI Cervignano, Flavia Valent, che (con la preziosa collaborazione dell’intera Sezione) ha saputo organizzato, con capacità e precisione, un evento di particolare successo. Invitato di riguardo il torinese Carlo Crovella, Istruttore della Scuola Nazionale di scialpinismo SUCAI Torino e Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna).

Crovella ha di recente raccolto, in un documento sistematico (intitolato: L’unico, il vero, il solo fortissimo), tutti gli studi e le ricerche da lui condotti, lungo numerosi decenni, su Giusto Gervasutti, appunto conosciuto come Il Fortissimo.


Carlo Crovella con la Presidente del CAI Cervignano, Flavia Valent (foto: D. Marizza)


Nel corso dell’intervento di Crovella sono stati analizzati tutti i risvolti di una personalità molto complessa quale quella di Gervasutti, individuando le sue peculiarità di grande alpinista, di valente organizzatore didattico (fu Direttore della Scuola di alpinismo Boccalatte del CAI Torino), e, infine, di uomo d’eccezione, dotato di sconfinata generosità d’animo, fine sensibilità e inusuale lucidità d’analisi. La conferenza è stata arricchita dagli interventi di tre cugini (di secondo grado) del grande Giusto: si tratta di Sergio, Clara e Giusto Gervasutti (!), così chiamato perché si tratta del primo nato in famiglia dopo la scomparsa dell’illustre parente.

Le testimonianze dei cugini Gervasutti hanno permesso all’attentissimo pubblico di venire a conoscenza anche di aneddoti, ricordi d’infanzia e vari racconti di famiglia. In un clima di intensa cordialità, la serata è proseguita con una piacevolissima cena, dove si sono nuovamente mescolati (anche con l’aiuto del tintinnare dei bicchieri…) ulteriori curiosità sul personaggio Gervasutti, recensioni di gite personali e progetti di prossime escursioni. Il giorno successivo (6/11/16), una delegazione del CAI Cervignano, guidata dalla presidente Flavia Valent, ha accompagnato Crovella a visitare il monumento dedicato a Gervasutti (posto nella piazza principale del paese), la casa dove Giusto abitò da ragazzo (con la famiglia) e, infine, la sua tomba che si trova nel cimitero di Palmanova (a circa 10 km da Cervignano).

Durante tutte le fasi della commemorazione, sono emerse ripetute conferme circa il carattere di “profonda passione alpinistica” tipico della bassa friulana. Basti pensare che, a poche decine di metri da Gervasutti, riposa Ardito Desio (!), capo della spedizione italiana al K2 del 1954. Inoltre, la famiglia della presidente Flavia Valent è originaria del poco distante San Vito al Tagliamento, paese natale di Riccardo Cassin (!).

Grazie alla presenza di Crovella, socio del CAI Torino dal 1969, la commemorazione di Gervasutti ha assunto il valore di “gemellaggio ideale” fra le due realtà (Cervignano e Torino), in cui ha vissuto, lasciando un segno indelebile, il grande Giusto Gervasutti, detto Il Fortissimo.

Redazione Monti e Valli


Giusto Gervasutti Il Fortissimo

Ricordando “Il Fortissimo” ottobre 2016

Carissimi soci, amici e simpatizzanti è con orgoglio e piacere che vi invitiamo ad essere presenti a questa importantissima serata in memoria del “Il Fortissimo” Giusto Gervasutti.

sabato 5 novembre alle ore 18:00
Casa della Musica di Cervignano

Una commemorazione con ospiti d’eccezione, a presentare e sostenere la serata sarà lo scrittore Carlo Crovella socio del Cai di Torino, membro del GISM (Gruppo Scrittori di Montagna), appassionato della storia di Giusto Gervasutti sia dal punto di vista alpinistico che da quello umano.

Manifesto GervasuttiIn occasione del 70° anniversario dalla sua scomparsa ricorderemo l’Alpinista cervignanese, del quale la nostra sezione è orgogliosa di portare il nome. Questo grazie ai soci fondatori che negli anni ’60 decisero anche di far erigere un monumento in sua memoria, sito nei giardini pubblici di Piazza Indipendenza a Cervignano del Friuli. Questa serata avrà come scopo l’unione simbolica dei due luoghi dove “Il Fortissimo” è vissuto, Cervignano del Friuli la sua città natale e Torino dove ha trascorso gran parte della sua vita. Vi aspettiamo numerosi per dare ancora più valore all’evento sabato 5 novembre alle ore 18:00 presso la Casa della Musica di Cervignano.

Il Direttivo


Cena sociale 2016

CAI Cervignano – Cena Sociale 2016 – 26 novembre

Cari soci è giunto l’attesissimo appuntamento della Cena Sociale 2016
Questo è il momento conclusivo di un anno intenso di attività e offre la possibilità di condividere le esperienze vissute ma soprattutto programmare e fantasticare sulle prossime!

Mulin di Braide
Ci ritroveremo
sabato 26 novembre p.v. alle ore 19.30
all’Ostaria “MULIN DI BRAIDA
a Saciletto – via Ampezzo, 1 Comune di Ruda (UD)

Il menù della serata comprende:

  • Antipasto a buffet
  • Stuzzichini caldi
  • Prosecco
  • Analcolici

Primi

  • Bis di primi – versione senza carne per vegetariani
  • Orzotto funghi e speck
  • Crespelle salsiccia e radicchio rosso
  • Sorbetto alla mela verde

Secondo

  • Brasato al refosco
  • Formaggio di Dobbiaco alla piastra con polentina morbida (vegetariano)

Contorno

  • Patate in tecia
  • Verdura fresca mista
  • Acqua, vino, caffè.

Prezzo adulti € 30,00, bambini € 10,00

Prenotazioni entro giovedì 10 novembre presso la sede con caparra di €15,00.
Per informazioni potete rivolgervi ai membri del direttivo.

A presto!
Il Direttivo.


Calendario articoli pubblicati

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

Calendario eventi

Febbraio 2025
LMMGVSD
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28   
« Gen   Mar »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)