LADAKH (Seconda Parte) di Ennio Antonello – Lunedì 14 aprile 2025, ore 20:45, sede del CAI di Cervignano
Category : Gruppo Culturale
Club Alpino Italiano
Sez. di Cervignano del Friuli, “Giusto Gervasutti” – APS
Presenta
SERATEDIMONTAGNA
LADAKH
(Seconda Parte)
di Ennio Antonello
Lunedì 14 aprile 2025, ore 20:45
sede CAI di Cervignano del Friuli, via Garibaldi 18
Lunedì 14 aprile presenteremo la seconda parte del film-documentario che Ennio Antonello ha realizzato durante il suo bike trekking, rigorosamente in solitaria, nell’territorio del Ladakh. Situato nella regione Indiana del Kashmir o meglio nella grande area Tibetana tra Karakorum e Himalaya, il Ladakh è una zona molto vasta che spazia su quote sempre oltre i 3000 metri, con passi e strade che superano i 4000 e i 5000.
Il filmato è stato diviso in due episodi, Il primo è stato proiettato, con il supporto del Gruppo Culturale, lunedì 7 aprile 2025. Il secondo, invece, sarà presentato, sempre dall’autore lunedì 14 aprile alle 20.45, nella sede del CAI di Cervignano.
Anche questa volta Ennio, con la sua fedele MTB, ci trasporta su aspre e improbabili strade sterrate d’alta quota, contornate da cime solitarie e paesaggi desertici. Con grande capacità di integrazione con l’ambiente e con le genti che incontra, il protagonista ci descrive e ci commenta tutte le fasi della sua impresa, raccontandoci le sue impressioni, il suo stato di spirito e tutta la sua fatica, arrivando a oltre 5600 metri sul passo carrozzabile più alto del mondo.
Ennio Antonello socio della sezione CAI di Gorizia, oltre a essere un instancabile viaggiatore/esploratore, è un Istruttore nazionale di alpinismo, ha all’attivo numerose ascensioni nazionali ed extra europee su cime di oltre 6.000 e 8000 metri (tra cui l’Aconcagua in Argentina, 6.962 m e il Broad Peak a 8.047 m nel Karakorum).
INGRESSO LIBERO
Informazioni: 338 3138968 (Nevio)